Bonus cancello elettrico 2025

lavorazioni in ferro con precisione artigianale.

Il Bonus Cancello Elettrico 2025 rientra nel più ampio Bonus Ristrutturazioni, offrendo una detrazione fiscale sulle spese sostenute per l'installazione o la sostituzione di cancelli elettrici o automatizzati.​

Interventi Ammessi:

Installazione di nuovi cancelli elettrici o automatizzati.
Automazione di cancelli esistenti.
Sostituzione di cancelli manuali con modelli elettrici. ​
Chi Può Usufruirne:
Proprietari o nudi proprietari dell'immobile

Usufruttuari, titolari di diritti d’uso, abitazione o superficie

Inquilini o comodatari

Soci di cooperative a proprietà divisa e indivisa

Imprenditori individuali, per immobili non strumentali

Soci di società semplici o imprese familiari.​
Anche familiari conviventi, coniugi separati assegnatari dell’immobile e componenti di unione civile possono accedere alla detrazione, a condizione che risultino intestatari di fatture e bonifici relativi ai lavori.
Requisiti e modalità di fruizione
Requisiti per Accedere al Bonus:
• Tracciabilità dei pagamenti: Le spese devono essere effettuate tramite bonifico parlante, riportando causale del versamento, codice fiscale del beneficiario della detrazione e partita IVA o codice fiscale del destinatario del pagamento.
• Documentazione fiscale: Conservare fatture e ricevute dei pagamenti effettuati.​
• Dichiarazione dei redditi: Inserire le spese nella dichiarazione annuale dei redditi utilizzando il modello 730 o il Modello Redditi Persone Fisiche.​
Modalità di Fruizione:
La detrazione è suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.
Per le spese sostenute nel 2025, la detrazione è del 50% per l'abitazione principale e del 36% per le seconde e terze case. ​
A partire dal 2026, la detrazione subirà una riduzione:​

2026 e 2027: 36% per l'abitazione principale; 30% per le altre unità immobiliari.​

Dal 2028: 30% per l'abitazione principale, con un tetto massimo di spesa ridotto a 48.000 euro.
scadenza
Le spese devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2025 per poter beneficiare della detrazione massima prevista.