Bonus sicurezza 2025

lavorazioni in ferro con precisione artigianale.

Il Bonus Sicurezza 2025 offre una detrazione fiscale del 36% sulle spese sostenute per interventi finalizzati a migliorare la sicurezza delle abitazioni, con un limite massimo di 48.000 euro per unità immobiliare.

Interventi Ammessi:

Sistemi di allarme e antifurto
Installazione di dispositivi elettronici per la rilevazione di intrusioni.
Videocamere di sorveglianza
Installazione di telecamere interne ed esterne per il monitoraggio dell'immobile.
Porte blindate o rinforzate
Sostituzione o installazione di porte ad alta resistenza.
Inferriate e grate di sicurezza
Installazione o sostituzione di grate alle finestre o persiane metalliche.
Vetri antisfondamento
Applicazione di vetri progettati per resistere a tentativi di effrazione.
Videocitofoni e spioncini elettronici:
Installazione di dispositivi per il controllo visivo dei visitatori.
Recinzioni e cancelli di sicurezza
Realizzazione o sostituzione di recinzioni murarie e cancelli.
Casseforti a muro
Installazione di casseforti integrate nella struttura dell'edificio.
Chi Può Usufruirne:
Proprietari di immobili residenziali.

Affittuari con regolare contratto di locazione.

Titolari di diritti reali di godimento sull'immobile.
Requisiti e modalità di fruizione
Requisiti per Accedere al Bonus:
• Tracciabilità dei pagamenti: Le spese devono essere effettuate tramite bonifico parlante, carta di credito o altri metodi che garantiscano la tracciabilità.
• Documentazione fiscale: È necessario conservare fatture e ricevute dei pagamenti effettuati.
• Dichiarazione dei redditi: Inserire le spese nella dichiarazione annuale dei redditi utilizzando il modello 730 o il Modello Redditi Persone Fisiche.
Modalità di Fruizione:
La detrazione del 36% è suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.
Non è necessario effettuare una ristrutturazione completa dell'immobile per accedere al bonus; gli interventi possono essere realizzati singolarmente.
scadenza
Le spese devono essere sostenute entro il 31 dicembre 2025 per poter beneficiare della detrazione.